Gallo

Ingrosso di Piante e Fiori
Gallo S.r.l 60's

🌼 Anni '60 – Le radici di un sogno

Nel cuore della Campania, a Castellammare di Stabia, nasce negli anni '60 l’embrione di quella che diventerà un'azienda di riferimento nel mondo florovivaistico italiano. Il fondatore, Lazzaro Gallo, uomo di grande determinazione e amore per la natura, inizia la sua attività come produttore di fiori.

In un'epoca in cui l’agricoltura era ancora profondamente legata alla tradizione, Lazzaro decide di scommettere sulla bellezza e la delicatezza dei fiori. Con pochi mezzi ma una visione chiara, avvia la coltivazione su un terreno di famiglia, curando ogni pianta con dedizione artigianale.

Grazie al suo instancabile lavoro e alla qualità dei suoi prodotti, ben presto i suoi fiori conquistano non solo i mercati locali, ma iniziano a circolare anche oltre i confini della città. Verso la fine del decennio, l’attività evolve naturalmente: dal semplice produttore, Lazzaro Gallo diventa anche commerciante, aprendo le porte a una nuova fase di crescita.

È in questi anni che nascono i valori fondanti dell’azienda: passione, rispetto per la natura, qualità e spirito imprenditoriale.

🌸 Anni '70 – La fioritura di un leader nel commercio floreale

Nel decennio successivo, l'azienda fondata da Lazzaro Gallo a Castellammare di Stabia compie un significativo salto di qualità. Grazie alla crescente domanda di fiori e piante ornamentali, l'impresa si afferma come leader nel commercio floreale nella regione Campania. Per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più vasta, Lazzaro stringe solidi accordi con produttori locali, garantendo una fornitura costante e diversificata di prodotti di alta qualità. Queste collaborazioni permettono all'azienda di offrire una gamma sempre più ampia di fiori freschi, rispondendo alle tendenze del mercato e alle preferenze dei clienti. Consapevole dell'importanza di una logistica efficiente, l'azienda investe significativamente nel settore dei trasporti. Viene creata una flotta di veicoli dedicati, dotati delle tecnologie più avanzate per il mantenimento della freschezza dei prodotti durante il trasporto. Questi investimenti consentono di ampliare il raggio d'azione, raggiungendo mercati oltre i confini regionali e garantendo consegne puntuali e affidabili. L'attenzione alla qualità del servizio e la capacità di adattarsi alle dinamiche di un mercato in evoluzione consolidano la reputazione dell'azienda. Alla fine degli anni '70, il nome di Lazzaro Gallo è sinonimo di eccellenza nel commercio dei fiori, ponendo le basi per ulteriori sviluppi negli anni a venire.

Gallo S.r.l 70's
Gallo S.r.l 80-90's

🌺 Anni '80 e '90 – La consacrazione: dai campi all’Europa

Con l’arrivo degli anni ’80, l’azienda di Lazzaro Gallo raggiunge un nuovo traguardo: la consacrazione a livello nazionale e internazionale. Dopo due decenni di crescita costante, l’impresa è ormai matura, strutturata e proiettata verso il futuro.

Guidata dallo stesso spirito pionieristico degli inizi, l’azienda avvia le prime esportazioni in Europa, portando i fiori coltivati a Castellammare di Stabia nei mercati di tutta Europa. La qualità dei prodotti, unita a una logistica ormai consolidata, conquista il pubblico internazionale, aprendo nuove opportunità commerciali.

In questi anni l’azienda partecipa a numerose fiere ed esposizioni florovivaistiche, diventando ambasciatrice del gusto e della maestria italiana nel mondo floreale. Questi eventi permettono non solo di far conoscere il marchio Gallo oltre confine, ma anche di entrare in contatto con le innovazioni del settore, mantenendo sempre uno sguardo aggiornato e competitivo.

Nei anni 90' si celebrano i 30 anni di attività: tre decenni di passione, sacrificio e visione imprenditoriale. La storia dell’azienda diventa anche una storia familiare, tramandata di generazione in generazione, con un forte legame con il territorio e uno sguardo sempre più aperto verso il mondo.

🌿 Anni 2000 – Il passaggio di testimone: la tradizione continua

Con l’inizio del nuovo millennio, l’azienda fondata da Lazzaro Gallo entra in una nuova fase della sua storia: il passaggio generazionale. Dopo decenni di lavoro instancabile, Lazzaro decide di affidare la guida dell’attività ai suoi figli, Matteo e Silvio Gallo. Cresciuti tra serre, mercati e profumi di stagione, Matteo e Silvio hanno respirato sin da piccoli la passione del padre per il mondo floreale. Con rispetto e gratitudine per ciò che è stato costruito, prendono in mano le redini dell’azienda con l’obiettivo di preservare la tradizione, ma anche innovare. Sotto la loro guida, l’impresa continua a crescere, consolidando i mercati storici e affacciandosi con curiosità alle nuove esigenze del settore. I valori trasmessi da Lazzaro — dedizione, qualità, serietà — restano al centro di ogni decisione. Ma si affiancano anche nuove competenze manageriali, commerciali e tecnologiche, portate dai due fratelli. Negli anni 2000 si rafforza ulteriormente la presenza all’estero, si aggiornano le infrastrutture logistiche e si pongono le basi per l’ingresso nel mondo digitale, che caratterizzerà i decenni successivi. È l’inizio di una nuova era: quella in cui la tradizione familiare incontra la visione moderna, dando nuova linfa all’impresa, senza mai dimenticare le sue radici.

Gallo S.r.l 00's